Zalgiris al via della stagione 2023/24 con rinnovate ambizioni. I lituani, tuttavia, dovranno superarsi per confermare gli straordinari risultati che li hanno portati sino ai Playoff.
Lo ZALGIRIS che inizia la stagione 2023/24 è chiamato ad un consolidamento degli eccellenti risultati ottenuti la scorsa stagione che richiederà un vero e proprio capolavoro.
Coach MAKSVYTIS, a pieno titolo in corsa per il riconoscimento di allenatore dell’anno, dovrà addirittura alzare l’asticella, già molto alta, che ha portato i lituani ai Playoff 2023, chiusi con la sconfitta 3/0 dinanzi al Barcellona.
Pochi cambiamenti, tutti estremamente mirati, alla ricerca della riconferma di un’efficienza difensiva buonissima e di un attacco che ha saputo fare canestro in tanti momenti decisivi.
Fuori Polonara, Lukosiunas, Cavanaugh, Lelevicius e Taylor, sono arrivati Naz Mitrou-Long, Danielus Lavrinovicius e Brady Manek. I veri e propri “colpi” di mercato sono stati il rinnovo di Roland Smits, eccezionale per tutto l’anno e ricercatissimo da diversi club, nonchè l’atteso rientro di Keenan Evans, uno che a metà dicembre, prima dell’infortunio, era pienamente considerato possibile MVP della competizione, certamente “most improved” dopo l’annata col Maccabi.
(Vi ricordiamo che accendo al sito http://www.eurodevotion.com, nella sezione EPL-Euroleague Players Station, inserendo la vostra mail potete trovare gratuitamente tutti i roster completi di dati dei giocatori, contratti ed agenzia).
pag 2 – IL ROSTER
pag 3 – LA FORZA
pag 4 – LE DEBOLEZZE
pag 5 – LE AMBIZIONI



(pag 1/5, scorri in fondo per cambiare pagina e proseguire nella lettura)
Devi accedere per postare un commento.