Euroleague Power Ranking alla quarta edizione stagionale, quella dopo la sosta per le coppe nazionali. 9 round per la volata Playoff, mentre c’è un cambio in vetta.
Euroleague Power Ranking dopo la sosta delle coppe nazionali. La strada è tracciata per la volata Playoff: nei prossimi 10 giorni 3 turni fondamentali in cui il margine di errore non esiste più.
5 squadre sono pressoché già certe della postseason, altre 8 lottano per i restanti tre posti con l’Efes che ci sembra avere qualcosa di più nonostante le tante contraddizioni sino ad ora.. Le ulteriori 5 devono sperare in miracoli assai improbabili, per alcune del tutto impossibili.
Come sempre giova ricordare che ovviamente non si tratta solo di una classifica, poichè quella è sotto gli occhi di tutti, ma di una proiezione che tenga conto di quanto visto, della situazione contingente legata ad infortuni e problemi vari, nonchè di quanto potenzialmente nel valore di tutte le squadre.
Questa volta, col progredire della stagione, abbiamo diviso le squadre in 4 fasce:
- possibilità Playoff inesistenti o minime (pag.2)
- lotta Playoff (pag.3)
- squadre praticamente già ai Playoff, con obiettivo Final 4 e di conseguenza il titolo (pag.4)
Tra parentesi la posizione occupata nel Power Ranking di fine novembre, poi il record attuale di ogni squadra.
EUROLEAGUE POWER RANKING #3: NOVEMBRE DICE REAL E FENER, CROLLO VERTICALE DI MILANO
(1/4, scorri in fondo per cambiare pagina e proseguire la lettura)
Devi accedere per postare un commento.