Buona la prima per il Baskonia di Penarroya che sbanca La Fonteta, Valencia-Baskonia termina 71-81. I baschi prendono il controllo della partita a metà del secondo quarto e, da quel momento, la conducono fino alla fine, guidati dall’asse Thompson-Kotsar.
Il racconto di Valencia-Baskonia nei classici 3 punti di Eurodevotion.
Valencia-Baskonia: l’asse Thompson-Kotsar
Thompson gioca una buonissima partita in cabina di regia, fa sempre la scelta giusta servendo 11 assist senza nemmeno una palla persa. Anche nel terzo quarto, quando il Valencia alza l’intensità per qualche minuto per provare a rientrare, il playmaker ex Trento rimale lucido nel gestire la palla senza mai forzare la giocata. Ma la differenza la fa soprattutto nel primo tempo (chiuso con 8 assist) giocando splendidamente con Kotsar. I due si trovano come se giocassero insieme da anni e creano enormi problemi alla difesa del Valencia. Il centro estone dimostra di sapersi muovere molto bene senza palla e di reggere i contatti sotto canestro andando su forte per segnare, per lui sono 21 punti e 9 rimbalzi.
Valencia-Baskonia: Rokas Giedraitis
L’altro artefice della vittoria basca è l’ala lituana. Dopo un primo tempo dove si era visto molto poco, Giedraitis ha giocato i secondi venti minuti con grande personalità, si è preso e ha mandato a bersaglio i suoi tiri, ma ha anche dato una grossa mano sotto canestro catturando 7 rimbalzi e segnando 5 tiri nell’area piccola. Chiude la partita con 19 punti (di cui 15 nel secondo tempo) e un ottimo 8/11 dal campo.


Valencia: una partita disordinata
La squadra di Mumbru è stata poco ordinata in attacco. Valencia ha fatto fatica a costruire azioni efficaci, la palla era molto ferma e ci si affidava spesso a forzature individuali, in sostanza è mancato qualcuno che organizzasse la squadra e i 10 assist complessivi lo dimostrano. Harper si vede che ha talento, ma deve essere meno frenetico e capire quando serve rallentare, Chris Jones oggi era molto lontano dalle prestazioni viste nella passata stagione all’ASVEL. Un’altra grande pecca della serata sono stati i tiri liberi. Valencia ha tirato 15/26 dalla lunetta, ben 11 errori, e se guardiamo il risultato finale capiamo quanta differenza avrebbero fatto.


Non è tutto da buttare in casa Taronja, infatti si è visto che quando la squadra gioca ad un buon ritmo, alzando l’intensità, può essere molto pericolosa come è accaduto a inizio partita e qualche minuto tra il terzo e il quarto periodo perché il talento di certo non manca. Si tratta comunque di un passo indietro dopo le due vittorie convincenti in Liga ACB.
[…] minuti, forse qualcosa di più, ma non oltre. E’ mancata precisione ai liberi (peccato mortale; vedere anche Valencia ieri sera), è mancata fluidità all’attacco in numerosi frangenti e la difesa si è dimostrata impreparata […]
[…] una settimana amara per Valencia: dopo la sconfitta patita in casa nella prima gara stagionale d’Eurolega contro il Baskonia, arriva anche la prima sconfitta in […]
[…] Inizio difficile di Eurolega per Valencia che perde la seconda gara consecutiva in casa dopo quella di settimana scorsa contro il Baskonia. […]