La partita di cartello del girone A, Turchia-Spagna, termina 69-72. Con questa vittoria la squadra di Scariolo chiude al primo posto il gruppo A e sfiderà negli ottavi di finale la Lituania che ha sconfitto, nella sfida decisiva per il passaggio del turno, la Bosnia Erzegovina.

La superiorità della Spagna nel pitturato
Andando a guardare le statistiche si notano subito i 19 rimbalzi offensivi catturati dalla Spagna, che sono stati sicuramente decisivi visti soprattutto i 19 punti segnati da rimbalzo in attacco degli iberici contro i 7 della Turchia. Un altro dato importante sono i 10 punti in più segnati dentro l’area dagli spagnoli (40-30).
Nonostante questa superiorità sotto canestro, la squadra di Scariolo ha faticato molto per vincere la partita e solo una banale palla persa della Turchia con Larkin e Osman a pochi secondi dalla fine ha permesso alla Spagna di conquistare la vittoria.
Turchia-Spagna: la sfida tra lunghi
Da una parte Sengun e dall’altra i fratelli Hernangomez sono stati i protagonisti della partita. Il turco continua a fornire grandi prestazioni dimostrandosi un giocatore solido e chiude la partita con 14 punti e 12 rimbalzi, uscendo però per falli a cinque minuti dal termine. Tra le fila della Spagna buona prestazione per Willy e Juancho Hernangomez, il primo è stato protagonista nei minuti iniziali segnando i primi 9 punti dei suoi, il secondo è entrato bene in partita punendo gli avversari anche da dietro l’arco. Insieme hanno catturato 14 rimbalzi. Tra gli altri, 20 punti per Cedi Osman, negativa la prova di Larkin autore di soli 3 punti.

Turchia-Spagna: considerazioni finali
Non è stata una sfida di altissimo livello e c’era da aspettarselo. Entrambe le squadre, seppur diverse nel modo di giocare, hanno alcuni limiti che non permettono di essere al livello delle grandi favorite del torneo. La Spagna, come sappiamo, sta dando vita ad un nuovo ciclo e la qualità del roster si è abbassata rispetto agli ultimi anni; la Turchia ha alcuni giocatori di grande talento e ha del potenziale, ma fino ad ora non si è visto molto. Negli ottavi di finale dove Spagna e Turchia incontreranno le squadre del girone B, vedremo se il divario con quelle grandi squadre è più o meno evidente.