
Il tour di Eurodevotion prosegue e questa volta fa tappa in terra ungherese, dove analizzeremo il giocatore più rappresentativo della nazionale magiara, ovvero Adam Hanga.
I dati e la carriera
Adam Hanga nasce il 12 aprile del 1989 a Budapest, in Ungheria.
Proprio a Budapest muove i primi passi della carriera, con la società del Budapesti LF KK che lo accoglie e lo accudisce dai 7 ai 17 anni.
Qui si forma e diventa un giocatore molto valido, tant’è che arriva subito la chiamata di una delle squadre più importanti del paese ovvero l’Alba Fehervar.
In maglia Alba domina il campionato per un triennio, viaggiando nell’ultima stagione a quasi 18 punti di media che gli valgono le sirene di parecchie squadre importanti.
Lo accolgono la Spagna e l’Italia, due paesi che risulteranno fondamentali per lo slancio della sua carriera.
Prima il BAXI Manresa, poi la chiamata del Baskonia che però lo ritiene acerbo ed allora lo gira in prestito ad Avellino.
In Irpinia, come spesso accade, ci vedono lungo ed anche su Hanga non sbagliano.
L’ungherese si afferma in maglia Sidigas come una delle migliori ali del campionato italiano ed il Baskonia, nonostante le richieste di Avellino nel volerlo trattenere a titolo definitivo, lo riaccoglie a braccia aperte.
Avellino rappresenterà il turning point della carriera dell’ungherese, visto che da lì in poi diventerà repentinamente uno dei migliori difensori di tutta Europa.
E non è un caso se successivamente il Barcellona prima ed il Real Madrid poi se ne siano aggiudicate le sue prestazioni.
Tra i catalani e le merengues si aggiudica 2 campionati spagnoli, 3 Coppe del Rey e 1 Supercoppa Spagnola.
Nel 2011 è stato scelto alla #59 dagli Spurs, ma la sua carriera NBA non è mai iniziata.

(1/3, scorri in fondo per cambiare pagina e proseguire la lettura)