Caratteristiche tecniche
Deck è 1.98 m x circa 105 kg: un’ala che può giocare benissimo sia nella posizione di 3 che di 4, ma anche come 2 in soluzione con quintetti molto “grossi”.
Deck non ha un ruolo stabile all’interno delle posizioni delle sue squadre e del Real Madrid in generale per la sua atipicità. La sua prerogativa numero uno è l’enorme atletismo unito a un’ottima fisicità insieme a un istinto naturale per segnare.
Proprio per questa sua attitudine ad essere un grande atleta è un grande rimbalzista soprattutto considerando le cosiddette palle vaganti – in tal senso fa scuola il rimbalzo preso nella passata semifinale di Eurolega che è valsa la vittoria ai danni del Barcellona.
In difesa, vista anche la fisicità, sa mettere una buona presenza, e l’unica lacuna probabilmente risiede nella difesa perimetrale. Sia la buona attitudine difensiva sia la grande presenza a rimbalzo sono dovute a una grande intelligenza cestistica.
In attacco le sue due soluzioni preferite sono la penetrazione a canestro e il gioco in post. Spesso Laso lo ha sfruttato proprio in questo senso schierando quattro uomini intorno al perimetro e Deck in isolamento in post basso nel tentativo di segnare o attirare un raddoppio e quindi trovare un compagno libero sull’arco grazie alle sue doti da passatore.
In attacco la sua grande lacuna è il tiro da tre punti con cui non ha mai preso veramente confidenza. Motivo per cui, probabilmente, non ha funzionato la sua esperienza in NBA. Nell’arco di una partita non tende a prendere in media più di due triple: poi le percentuali sono anche buone, ma in quel fondamentale non è solido.
Quindi la pericolosità dall’arco è il suo grande limite: se ce l’avesse sarebbe un giocatore completo e probabilmente dominante a diverse latitudini. Detto ciò rimane quel giocatore quasi introvabile nel basket di oggi che riesce ad essere collante perfetto tra esterni e interni: di solito chi dispone di uno di questi giocatori (altri esempi sono Clyburn e Shields) alza i trofei.

(2/3, scorri in fondo per cambiare pagina proseguire la lettura)
Devi accedere per postare un commento.