Eurolega 2022/23: prosegue il nostro breve viaggio dentro i roster che prendono forma per la prossima stagione. Oggi si parte dalla terra basca per arrivare al Pireo e poi a Tel Aviv.
I roster per la prossima stagione, al via tra poco più di due mesi, prendono progressivamente forma. La maggior parte delle operazioni già concluse, diverse ed importanti ancora in fase di definizione. Oggi analizziamo la situazione in casa Baskonia, Maccabi ed Olympiacos.
- Pag. 1 – Baskonia
- Pag. 2 – Maccabi
- Pag. 3 – Olympiacos
CAZOO BASKONIA



Estate non semplice quella basca.
Si parte da un nuovo allenatore, quel Joan Penarroya straordinario protagonista con Burgos che però non si è ripetuto in casa Valencia. L’addio a Spahija era pressochè scontato.
La stagione di Eurolega è stata abbastanza negativa e ricostruire senza Baldwin e Fontecchio, otre a Granger e Peters, non è e non sarà una cos automatica.
Markus Howard è già candidato a rivelazione del prossimo torneo. Macchina da “scoring” che non ci stupirebbe finisse sul taccuino delle “big” la prossima stagione.



Manca certamente molto a livello di guardie ed il nome di Darius Thompson è assai gettonato da giorni.
Tra le ali, perso Fontecchio che vola in NBA, Giedraitis deve esplodere con l’aiuto di quel Daulton Hommes che tra gli esterni può riaprire un paio di ruoli.
Costello ed Enoch, molto cresciuti nel finale di stagione in Liga, saranno affiancati da Maik Kotsar, centro estone ex Amburgo da 13,4 con 6,6 rimbalzi in Eurocup, ad oltre 17 di PIR, che è chiamato ad una grande sfida al piano di sopra. Attualmente un’iniezione di atletismo e fisicità tra 4 e 5, più il primo che il secondo ruolo, non stonerebbe affatto.



Ad oggi ci sono solo 10 giocatori a roster, 11 considerando anche il giovane ceco Ondrej Hanzlik: un po’ pochino per affrontare una stagione in cui a livello nazionale si gioca in Liga, ovvero un altro pianeta rispetto al resto d’Europa.
Solo gli ultimi tasselli del puzzle, decisivi, ci diranno se il Baskonia potrà pensare alla lotta per la postseason, cosa che oggi pare assai lontana.
( pag. 1 – scorri in fondo per cambiare pagina e proseguire la lettura)
Devi accedere per postare un commento.