Playoff di Eurolega al via martedì prossimo. Con Andrea Meneghin siamo entrati nel dettaglio delle 4 serie che si preannunciano parecchio appassionanti.
Playoff di Eurolega al via tra pochissimi giorni e con Andrea Meneghin, ex grande campione ed oggi voce del basket italiano, abbiamo analizzato le quattro sfide che porteranno alle Final 4 di Belgrado.
- Barcellona v Bayern – pag 1
- Real Madrid v Maccabi – pag 2
- Olimpia v Efes – pag 3
- Olympiacos v AS Monaco – pag 4
BARCELLONA v BAYERN
Il Barça è favorito, poiché più forte e più profondo, nonchè la squadra con la maggior continuità sino ad ora.
C’è il 2/0 stagionale a confermare queste impressioni ma mentre nella prima parte il Bayern aveva parecchi problemi di ogni genere, su tutto le assenze ed una preseason praticamente inesistente, nella gara del Palau c’è stato grande equilibrio, con soltanto alcuni episodi a deciderla. E’ particolare come in entrambe le occasioni vi sia stata un grande differenza di valutazione globale (+30 e +29) a favore dei catalani, che hanno la tendenza a fare tante cose positive. Ma il Bayern ha dimostrato di sapersela giocare sempre, in qualunque condizione di difficoltà.
BARCELLONA: LA CHIAVE



Deve trovare una valida alternativa ad Higgins nel “clutch”, ha bisogno del salto di qualità di Jokubaitis in regia, dove Laprovittola è ormai titolare nei momenti che contano di più. Ci aspettiamo molta tattica da parte di Jasikevicius, mentre crediamo che il controllo dei rimbalzi e delle palle perse avrà un peso determinante.
Mirotic è stato la costante del Barça ed il problema numero 1 di tutte le difese. Ha imparato a gestire le botte che prende e nulla lo spaventa più: chi potrà fermarlo?



BAYERN: LA CHIAVE
Torno su quelle palle perse, che sono 13,9 per il Barça e 10,9 per il Bayern in stagione: i bavaresi dovranno confermare questo dato.
Importante capire se saprà rovesciare il dato che li vede un po’ in difficoltà nelle gare entro pochi punti di scarto. Tra 1 e 5 punti i tedeschi sono 1W/5L, tra 6 e 10 punti sono invece 8W e 4L. Quando prendono più rimbalzi vincono spessissimo, così come quando tirano meglio da tre, occasioni in cui hanno 10W e 8L.
Zipser, proseguendo il percorso di ritorno, potrebbe essere un punto a favore non da poco, così come non va sottovalutato l’impatto di Deshaun Thomas.
La serie giocata dallo Zenit contro i catalani lo scorso anno può essere di grande ispirazione per i bavaresi.



DUELLO DECISIVO
Credo si giocherà sulle condizioni di Brandon Davies. Con lui in campo quando il Barça allunga la difesa ottiene un’efficacia molto superiore. La gestione di questa situazione sarà decisiva per il Bayern.



Da parte catalana sarà fondamentale mettere a freno Vladimir Lucic, spettacolare nella gara giocata al Palau.



VINCE IL BARCELLONA SE…
Gestisce i momenti di disattenzione imponendo la sua forza e profondità globale. Ripeto, deve trovare chi si carica delle giocate nei momenti importanti in assenza di Higgins: i campioni non mancano di certo.
VINCE IL BAYERN SE…
Ha pazienza nell’eseguire e riesce a sfruttare i punti deboli avversari, che sono pochi ma mostrati abbastanza di frequente in stagione. Assolutamente necessaria la superiorità a rimbalzo.
Non dimentichiamo che quando ha avuto un buon numero di effettivi a referto, la squadra di Trinchieri ha vinto 14 gare, perdendone solo 4.



(1/4 scorri in fondo per cambiare pagina e proseguire la lettura)
[…] in 10 flash sulla settimana di Eurolega, oggi si trasforma in 10 domande in ordine sparso sui Playoff che partono martedì […]
[…] al suo solito, forse già con la testa all’impegno di martedì prossimo, nel primo turno dei playoff di Eurolega. Un successo costruito con delle azioni individuali. Il 25-13 dell’ultimo quarto evidenzia […]
[…] sfida tra il terzo e il sesto seed dei playoff di Eurolega trova il suo culmine nel percorso di avvicinamento di Eurodevotion, con la preview seguente, che prevede l’ambizione di indagare la forma delle […]
[…] E, poi, il grande duello sarà tra i sistemi proposti dalle due squadre. Quello dei greci fatto di sistema, di solidità e compattezza; quello dei monegaschi fatto di ritmi alti, atletismo e arrembaggi. L’impressione, leggendo i dati, è che la vincente della serie sarà la squadra che riuscirà ad essere più incisiva dall’arco (o a limitare di più l’altra: è la stessa cosa) ed a raccogliere più rimbalzi – come hanno giustamente sottolineato Menego e Marza. […]
[…] Il Barcellona, al termine di una gara 3 sempre al comando, sbanca l’Audi Dome e torna avanti 2-1 nella serie. […]