LBA, Olimpia e Virtus ritrovano la vittoria in campionato

frcata7 2
0 0
Read Time:3 Minute, 2 Second

Non due vittorie pulite e brillanti, ma l’Olimpia Milano e la Virtus Bologna dopo le cadute europee (rispettivamente contro Fenerbahce e Buducnost) ritrovano il successo in LBA e come diceva già giustamente Ettore Messina ad inizio anno “vincere aiuta a vincere”.

Non ha giocato, invece, la Reyer Venezia: la gara contro la Gevi Napoli è stata rinviata a causa delle positività riscontrate nel gruppo squadra partenopeo.

Aquila Trento-Olimpia Milano 73-79

I biancorossi faticano a prendere il largo per tutta la durata del match: le difficoltà maggiori, al solito, sono in attacco. I trentini, dal canto loro, riescono a rimanere attaccati col solito Cameron Reynolds da 19 punti; partita più opaca, invece, per Diego Flaccadori che non riesce ad incidere tanto quanto sta facendo normalmente quest’anno.

L’Olimpia tra fine terzo quarto e quarto periodo dà uno sprint decisivo alla partita portandosi a casa la contesa. Saltano agli occhi e sorprendono i 27 punti di Nicolò Melli che esce dalle personali secche offensive raccogliendo anche 7 rimbalzi e 34 di valutazione.

Buono poi l’impatto offensivo di Tommaso Baldasso con 16 punti e 4 triple realizzate su 6 tentate. Ha convinto anche la prova di Davide Alviti che, pian piano, si sta ritagliando qualche minuto in più in LBA; minuti che si è conquistato abbondantemente in LBA ma anche e soprattutto in Eurolega Ben Bentil, uno dei migliori della compagine messiniana da quando è arrivato. Tanta solidità, difesa e caparbietà.

Importanti i riposi di Rodriguez, Hines e Delaney insieme ad un uso spalmato dei minutaggi in vista di un doppio turno di EL di grande valore per consolidare un prezioso terzo posto europeo.

LBA Olimpia Melli

Openjometis Varese-Virtus Bologna 80-81

La sfida era più insidiosa di quanto diceva la classifica: Varese veniva da un momento buono di forma e si era dimostrata squadra con una nuova spinta e linfa vitale dopo i cambiamenti in campo e sulla panchina. A dimostrarlo c’era la doppia vittoria in pochi giorni contro Trento.

Nella serata in cui Marcus Keene non riesce ad incidere come vorrebbe, il miglior scorer varesino è Siim-Sander Vene con 27 punti e 9 rimbalzi, pericoloso sia da dentro l’area che dall’arco (7 su 11!). La Virtus, proprio in questo senso, ha concesso troppi punti nel primo tempo (ben 48) decidendo, un po’ malauguratamente, di chiudere le vie interne per lasciare più spazio intorno all’arco, proprio lì dove i varesini sono più pericolosi.

Un terzo quarto prepotente (12-28) ha rimesso la partita sui binari giusti e impresso un’ipoteca sul match: nonostante un quarto periodo scarico dal punto di vista offensivo, gli uomini di Scariolo riescono a tornare sotto le Due Torri con un’importante vittoria che fa anche tanto morale in vista della sfida delicatissima di mercoledì contro Valencia a La Fonteta.

Le assenze in casa virtussina era ancora tante e pesanti: Teodosic, Belinelli, Hervey e Sampson. La vittoria non era scontata, è stata sofferta, ma è arrivata. Jaiteh si conferma sempre di più punto di riferimento della squadra (17 punti e 9 rimbalzi) ed impressiona la maturazione che ha fatto da inizio anno. Poi gli altri porti sicuri sono i soliti Pajola, Cordinier e Weems. Incoraggiante anche la prova di Mannion che sembra ritrovare lentamente la forma migliore: lo si è visto attaccare il canestro e prendersi dei tiri con più convinzione.

La sfida in terra valenciana sarà però durissima: i “taronja” vengono da un momento strepitoso con annessa vittoria in Liga Endesa ai danni del Real Madrid. I bianconeri vengono, invece, da un periodo nero in Europa con ancora l’infermeria piena: un miracolo potrebbe non bastare.

(Credits photos: teams’ twitter profiles)

Happy
Sad
Excited
Sleepy
Angry
Surprise

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%
Next Post

La lavagnetta di ED #24: una rimessa dell'Olimpia Milano

Seconda partita di Milano contro lo Zalgiris Kaunas nel giro di due settimane. Secondo gran rifiuto della lavagnetta di Eurodevotion nel medesimo lasso di tempo. Dati i pochi (pochissimi, prossimi al nulla…) spunti offerti dalla pallacanestro dei lituani, si parlerà di una particolare rimessa dell’Olimpia, pensata per i suoi tiratori, […]
rimessa dell'Olimpia

Iscriviti alla Newsletter di ED

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: