Al Palau Blaugrana di Barcellona il Barca ospita i greci del Pana reduci dalla sconfitta ad Oaka contro il Monaco dell’ ormai ex Mike James.
La formazione di coach Priftis è alla ricerca della sesta vittoria in questa regular season per cercare di chiudere il più possibile lontano dalle ultime posizioni. I catalani invece sono in cerca del diciannovesimo successo per continuare a guidare la classifica insieme ai “cugini” del Real Madrid.
Alla fine di una gara senza storia sono i ragazzi di coach Jasikevicius a portarla a casa grazie ad un ottima prestazione corale. Per il Pana si salva solo Papagiannis.
La gara:
I padroni di casa partono bene con il jumper di Mirotic ma subito il Pana risponde con la bomba di Bochoridis. Il Panathinaikos fatica a fermare Sanli sotto le plance che firma un mini parziale di 4-0 obbligando Priftis al time out.
La gara prosegue in maniera piuttosto equilibrata e il primo periodo finisce sul 17-15 per il Barca. Il secondo quarto si apre con il lay up di Exum che è on fire e guida i blaugrana al +9 segnando 7 punti consecutivi.
Mentre l’australiano continua ad essere il go to guy il Pana riesce a trovare il canestro solo tramite gli alley oop per Papagiannis. Le due bombe consecutive di Nigel Hayes fanno volare gli spagnoli sul +20. Si va all’ intervallo lungo con il padroni di casa in netto controllo della gara sul 40 a 20 .
Nella ripresa le cose non cambiano e il Barca arriva anche a doppiare la formazione ateniese. Il Pana tenta una disperata rimonta iniziando da un parziale di 6-0 che culmina con l’affondata a due mani di Papagiannis.
La terza frazione si conclude con la squadra di Jasikevicius largamente in controllo.
Nell’ ultimo periodo il Panathinaikos tenta il tutto e per tutto ma il Barcellona è davvero troppo per i greci.
Mvp e chiave del match:
La chiave della gara è stata senza ombra di dubbio il fattore Exum nel secondo quarto che ha lanciato l’allungo dei blaugrana con un 7-0 in solitario con tiri da 3 e da 2 punti.
Da li il Barcellona è semplicemente decollato come un concorde sulle ali del troppo divario di talento infliggendo ai greci una dura lezione. L’ MVP è Dante Exum, per l’ australiano ci sono 12 punti con 17 di valutazione.
Prossimi appuntamenti:
I catalani freschi della diciannovesima vittoria dovranno andare a giocarsi il primo posto a Madrid, contro il Real in quello che si può tranquillamente definire come il big match di questa regular season; chi vince si prende il primato in solitaria in classifica, si gioca alle 20:45.
I greci invece andranno a giocare all’ Astroballe contro l’Asvel, sempre in cerca di una vittoria per allontanarsi il più possibile dal fondo della classifica, palla a due alle ore 20.
Devi accedere per postare un commento.