Giro per i campionati esteri questa volta spostato di martedì, rispetto al canonico lunedì. Partiamo, invece che dalla solita Russia, dall’ABA Liga che offriva un match interessante come quello fra Stella Rossa e Cedevita Olimpija Lubiana.
Era una gara delicata per i uomini di Radonjic che venivano da pochi giorni di ritorno in campo dopo lo stop di gran parte dei giocatori della squadra causa covid. Motivo per cui è arrivata anche la sconfitta tra squadre in emergenza di venerdì scorso contro l’Asvel.
Nonostante qualche difficoltà ancora evidente, soprattutto in una fase difensiva che sente la mancanza dell’esplosività di gambe che Radonjic richiede in quella parte del campo, la Stella riesce ad avere la meglio per 83 a 82.
Il gruppo di Belgrado soffre sotto canestro, dove perde la sfida, ma tira molto meglio dall’arco (44% vs 28.6%), punto di forza della squadra slovena solitamente. Non bastano quindi i 21 punti del solito Jaka Blazic a cui risponde un altro tiratore come Austin Hollins, migliore dei suoi con 18 punti.
Passiamo in Russia. Tutto facile per le tre russe dell’Eurolega. Lo Zenit si sbarazza 93 a 75 della sorpresa dell’anno Avtodor: decisiva e scoppiettante ancora la coppia Jordan Lloyd-Billy Baron con 36 punti in due (18+18).
Qualche fatica in più per l’Unics contro il modestissimo Zielona Gora, ma dopo le fatiche ed i grandi successi nella massima competizione europea è concesso prendere qualche partita come questa con maggior leggerezza. Sull’85 a 80 finale c’è ancora una volta la firma indelebile di John Brown che non intende smettere di splendere in questo anno che sa tanto di consacrazione. Il suo tabellino è di nuovo abbacinante: 20 punti, 9 rimbalzi, 5 assist, 3 rubate.
Si rialza anche il CSKA Mosca che dopo le tante critiche e le sempre più numerose perplessità sul rendimento della squadra, vince 104 a 62 contro Kalev, non esattamente il più probante degli avversari.
Ed ora ultima tappa, Lituania. Weekend vincente anche per lo Zalgiris che strappa la vittoria per 72 a 65 contro la squadra della capitale, il Rytas. Miglior marcatore Ulanovas con 19 punti, uno di quelli che in questa stagione difficile sta dando veramente tutto per onorare la storica maglia di Kaunas.
Devi accedere per postare un commento.