Dopo una lunga pausa natalizia si torna in campo per il round 9 di EuroCup. La Virtus, alla Segafredo Arena, dopo l’ultima sconfitta del 2021 in casa di Gran Canaria, ospita una vecchia conoscenza: i francesi del Bourg en Bresse.
I transalpini si presentano a Bologna con un record di due vittorie e sei sconfitta.
In casa della Virtus arriva la loro quinta sconfitta (su cinque partite) esterna della stagione europea. I bianconeri riprendono la campagna internazionale con una vittoria importante sotto l’aspetto psicologico e pesante per la classifica.
La Segafredo sconfigge Bourg en Bresse 83-82


Virtus: esce Teodosic e rientrano Cordinier e Mannion
La Virtus recupera in extremis Nico Mannion, Kyle Weems e può contare, dopo il convincente rientro contro Reggio Emilia, anche sul principino francese Isaia Cordinier; ma per due giocatori che salgono, l’ascensore bianconero, sempre in continuo movimento, vede scendere Milos Teodosic.
Per il mago di Valjevo, dopo le prime orribili sensazioni che avevano dato il via ai più foschi presagi, le ultime notizie, accolte dal popolo bianconero e in generale dagli appassionati della palla a spicchi come un gol al novantesimo, parlano di uno stop di soli venti giorni. Il numero 44 serbo dovrebbe essere pronto, lucido e pettinato (eufemismo per Milos) per il big match casalingo di inizio febbraio contro il Buducnost che all’andata aveva conclamato il primo stop europeo di Teodosic e compagni.
Mister concretezza, ovvero Kyle Weems, è risultato falso positivo e dopo l’assenza in campionato torna anticipitamente in campo.
Un roster – finalmente – più profondo per il coach felsineo, nonostante l’assenza del faro del gioco virtussino.


La Virtus la gira con la difesa
Nella prima fase i padroni di casa pagano la precisione dalla lunga distanza dei francesi di cui aveva parlato coach Scariolo nel prepartita. Bourg con 7/12 nel tiro da tre punti riesce a contenere gli sprazzi di una Virtus imballata. Il primo tempo si conclude 43-42 per i bolognesi con 7 punti di Marco Belinelli e 9 di Jacorey Williams.
Nel secondo tempo gli ospiti continuano a martellare da fuori e arrivano anche a +6, la Virtus con un quintetto da arrembaggio con Mannion in regia riesce a girare la gara con la difesa e la corsa. Nel momento di maggiore difficoltà arrivano punti preziosi da Cordinier.
Kyle Weems (15punti 3/6 da tre) mette il sigillo sulla vittoria, prima dell’evitabile sofferenza finale, con due triple più pesanti del piombo, ma la palma di MVP va a Mamadou Jaiteh autore di una partita di alto livello, in difesa su Williams e in attacco con 15 punti (6/8 da due) e 8 rimbalzi


Si conclude il primo giro di boa
La Virtus sconfigge Bourg en Bresse 83-82 e conclude il girone d’andata con 6 vittorie e 3 sconfitte; un bilancio sufficiente macchiato dalle tre sconfitte negli scontri diretti (Buducnost, Valencia e Gran Canaria).
Nel girone di ritorno, in casa, la squadra di coach Scariolo dovrà ribaltare il -4 di Podgorica; le imprese più ardue saranno a Valencia, nonostante il -1 di Bologna, e in casa contro Gran Canaria – dopo il rotondo -20 pre natalizio.
L’auspicio dei tifosi virtussini è di vedere, in questa seconda parte di stagione, una Virtus finalmente al completo. Se di Teodosic abbiamo già parlato, oltre i lungodegenti Udoh e Abass, si attende il recupero di Hervey; protagonista di un inizio di stagione folgorante, dopo un leggero calo di prestazioni coinciso con la doppia sconfitta europea, l’ala bianconera si è infortunata in campionato e dovrebbe tornare verso metà febbraio, prima delle F8 di Pesaro e dell’abituale sosta mensile di EuroCup.


RISULTATI DAGLI ALTRI CAMPI
Buducnost-Bursapoor 83-82
ULM-Valencia 70-76
Prossimo turno: 19/01 Virtus Segafredo Bologna – Bursapor
https://www.eurocupbasketball.com/eurocup/games/results/showgame?gamecode=88&seasoncode=U2021