Eurolega al via esattamente tra 5 settimane. Ecco la nostra graduatoria delle sfide più intriganti che ci porterà il nuovo torneo.
10 sfide, 10 situazioni o 10 protagonisti/e: cosa ci regalerà, ad oggi, la prossima stagione di Eurolega?



#10 – ISRAEL GONZALEZ, SULLE ORME DEL MAESTRO
Prendere il posto di uno che su Twitter ha fissato un papale “Più di 50 anni come allenatore di pallacanestro” non è facile.
Farlo dopo averci collaborato per tanti anni (a Berlino dal 2017, prima a Gran Canaria) dovrebbe essere più semplice.
Dal punto di vista tecnico la transizione dovrebbe essere abbastanza indolore per il 46enne che iniziò la carriera sul pino come assistente nel Cantabria Baloncesto.
E proprio “transizione” è la parola chiave, insieme alle difese che ci ha regalato il maestro del gioco. Ritmo alto e pallacanestro di scelte rapide, ben poco timide. 28 metri da mettere a ferro fuoco per colmare l’evidente divario che esiste almeno verso 8-10 squadre di Eurolega.
Sostituire gente come Granger, Siva, Giffey e Fontecchio è impresa complicata. Ripartire da Jaleen Smith ed uno Yovel Zoosman possibilmente sano può rendere tutto più semplice. Resta centrale il ruolo di Luke Sikma, uno che continuiamo a chiederci perchè non giochi in una squadra che vuole argenteria pesante a fine stagione. Lammers e Maodo Lo sono attesi alla consacrazione se si vuole guardare oltre l’ostacolo.



(1/10, scorri in fondo per cambiare pagina e proseguire la lettura)
Devi accedere per postare un commento.