Il Maccabi Tel Aviv apre due anni di dominio nell’edizione 2003/04 di Turkish Airlines Euroleague, trionfando davanti al suo popolo.



STAGIONE REGOLARE
L’edizione di EL del 2003/2004 vede ai nastri di partenza 24 squadre divise in tre gironi A, B e C, in cui si qualificano alle top 16 le prime cinque di ogni girone , piu’ la miglior sesta. A decretare le quattro finaliste saranno le vincenti dei sucessivi quattro gironi, D, E, F, G.
Sono dieci gli stati europei presenti , con Spagna ed Italia (Fortitudo, Roma, Siena e Treviso), a testimonianza di un movimento in salute, che annoverano ben quattro team a testa.
Come sempre il prestigio della competizione e’ garantito dai nomi in campo (Delfino, Parker, Jasikevicius, Sabonis, Bodiroga, Navarro, per limitarci ai primi che vengono in mente), ma anche dai coach , tra i quali alcuni gia’ affermati ed altri che stanno costruendo la propria leggenda. Dei presenti nell’edizione 2003/04, Obradovic, Messina, Ivkovic, Gershon e Pesic ad oggi contano complessivamente 19 titoli, a testimonianza di quella tendenza adesso evidente che l’EL sia sopratutto la lega degli allenatori.



La stagione regolare termina senza particolari sorprese con BARCELLONA (12/2,miglior record assoluto), CSKA ed EFES vincitrici dei rispettivi gironi. Fuori per differenza canestri nell’equilibrato gruppo A , l’AEK di ATENE ed il PARTIZAN BELGRADO. Non si qualifica invece nel gruppo C l’IDEA WROCLAW del capocannoniere Lynn Greer, miglior marcatore della manifestazione.



(1/3, scorri in fondo per cambiare pagina e continuare la lettura)
Devi accedere per postare un commento.