Pau Gasol è un giocatore del Barcellona. Dopo le anticipazioni degli scorsi giorni l’accordo tra l’atleta ed il club dove ha cominciato la carriera è ufficiale.
Due tweet pressoché contemporanei ed ecco che diventa realtà quanto diverse indiscrezioni avevano anticipato in un weekend molto caotico dal punto di vista del mercato.
😍 Acord per a la incorporació de @PauGasol fins a final de temporada
— Barça Basket (@FCBbasket) February 23, 2021
👏 Estem molt contents de veure’t de nou al Palau!
Oltre al bentornato del club catalano, c’ il tweet del giocatore che mostra tutta la sua soddisfazione per il ritorno “a casa”.
Muy feliz de volver a casa.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
— Pau Gasol (@paugasol) February 23, 2021
Força Barça! 🔵🔴 pic.twitter.com/NtfG3UUssE
«Sono molto contento di informarvi che torno a casa ed a breve mi unirò al Barça».
«Voglio mettere a disposizione del club le mie capacità e la mia esperienza in un momento chiave della stagione, quando sto progressivamente migliorando la mia forma fisica ed inizio a recuperare il ritmo della competizione».
«Mi sento molto felice di tornare dove ho iniziato con la voglia di portare il mio contributo alla squadra appena possibile».
«Voglio ringraziare il Barça ed il suo staff tecnico che hanno reso possibile il mio arrivo».
Dopo le anticipazioni di cui vi avevamo parlato, tutte dello scorso sabato, lo stesso Gasol aveva raffreddato gli entusiasmi dicendo che avrebbe confermato ogni suo mossa futura quando si fosse sentito pronto di dare il suo contributo. In realtà non si trattava di una smentita ma solo di un rallentamento dovuto al fatto che non aveva gradito troppo quanto prematuramente uscito a livello di stampa.


Pau Gasol, 40enne di 213cm, ha giocato con il Barça 6 gare (18 punti e 6 rimbalzi, poi lo stop per infortunio) nella prima stagione della moderna Eurolega. Suo compagno di squadra era allora colui che oggi lo guiderà dalla panchina, ovvero Sarunas Jasikevicus che parlò della possibilità di avere il campione già in estate. Dopodiché fu NBA, con una mirabolante carriera in cui ha vinto due titoli coi Lakers ed è stato 6 volte All Star oltre che Rookie of The Year. 1226 partite a 17 punti e 9,2 rimbalzi ed 1,6 stoppate.
A parte ogni considerazione sullo stato di forma che verificheremo col tempo, oggi si può tranquillamente dire che l‘Eurolega si arricchisca del più grande campione che vi abbia mai giocato.