Top16 Eurocup: il focus sui gironi G-H

2 0
Read Time:4 Minute, 53 Second

Top16 Eurocup che iniziano a delinearsi e alla fine del girone d’andata possiamo notare un dato curioso: ogni girone ha il suo dominatore.

Possiamo tranquillamente dedurre che mai come quest’anno però ci sono molti gironi dove la bagarre per il secondo posto è particolarmente viva anche se già dalla prossima giornata si potranno delineare alcuni verdetti.

Se da alcune squadre ci si poteva aspettare un rendimento ai massimi della competizione, due su tutte Joventut Badalona e Virtus Bologna, dall’altra possiamo certamente dire che ci sono state due squadre particolarmente deludenti di questa fase: Unicaja Malaga e Herbalife Gran Canaria.

Top16 Eurocup: Gruppo G una regina e le pretendenti

Il girone con le squadre che più hanno stupito in questa Eurocup. La Virtus Bologna ne è l’assoluta regina, come poi del resto anche di tutta l’Eurocup. La squadra bolognese finora imbattuta, non ha ancora trovato una vera e propria contender che potesse metterla in difficoltà e anche queste Top16 Eurocup stanno procedendo sulla stessa piega della prima fase.

Oltretutto la squadra di Coach Sasha Djordjevic è prima anche come differenza canestri, +48, il che la rende ancora più in vetta fra tutte le altre squadre delle Top16 Eurocup. Il dato infatti è molto utile ed interessante per capire il posizionamento sulla griglia di partenza dei playoff della fase successiva. Insomma non c’è modo di credere come la squadra bianconera possa perdere la leadership del girone.

Discorso inverso invece per quanto riguarda le altre squadre. Al secondo posto troviamo la Cedevita Olimpija, che si giocherà il passaggio del turno alla fase successiva contro la squadra montenegrina del Buducnost. Sì, l’Olimpija è tra quelle squadre maggiormente attrezzate e può essere considerata come un cavallo sicuro nella corsa ai quarti di finale, trascinata per altro da una vecchia conoscenza dell’eurolega come Jaka Blazic.

La squadra montenegrina, il Buducnost Podgorica, è invece un’altra piacevole favola della manifestazione. Classificata come quarta nella prima fase e considerata da molti come la principale antagonista della Virtus Segafredo in queste Top16 Eurocup, ha iniziato il girone asfaltando il Bourg nella gara d’esordio con una prestazione autoritaria, poi ha subito una brusca frenata con un pessimo ultimo quarto nella partita contro Lubiana e il recentissimo stop in casa della Virtus Bologna, con un passivo forse fin troppo pesante. La strada è forse un po’ compromessa ma basta una vittoria per riprendere subito la direzione giusta e chissà che non faccia uno sgambetto proprio alla squadra italiana nel prossimo turno?

Chiudiamo infine il girone con il Bourg, squadra fin troppo silenziosa ma che tanto bene ha fatto nella prima fase, riuscendo a passare il turno nel girone più difficile eliminando addirittura una Reyer Venezia che per cause di forza maggiore si è trovata a giocare i match più importanti con il roster dimezzato.

La squadra francese però ha riscontrato parecchie difficoltà in questo avvio. Decimata, a causa di qualche infortunio di troppo, si trova al momento sul fondo della classifica e con pochissime speranze di passare il turno. Attenzione però che ci ha già abituato a recuperi miracolosi, e chissà che non ce la faccia anche questa volta? Probabile! Ciò che è certo è che comunque vada uscirà sicuramente fra gli applausi.

Top16 Eurocup: Gruppo H sorprese e dove trovarle

Al primo posto troviamo i russi del Kazan, squadra solida e dall’altissima esperienza maturata nella competizione, che punta a gran voce alle Final Four e credo che se continueranno così non possono che raggiungerle. Da segnalare nel roster russo la presenza di Canaan che ha già fatto stropicciare gli occhi a parecchie squadre di Eurolega. Come detto per Badalona e Virtus, non credo che le contender possano insidiare la formazione del greco Priftis al primo posto.

Dietro ai russi troviamo una sorprendente MoraBanc Andorra, che, trascinata da un Hannah molto costante, sta dando parecchi grattacapi all’altra squadra montenegrina per il passaggio del turno. Dite che riuscirà a strappare il pass per la fase successiva? La certezza non ce l’abbiamo, ma di certo sono sulla strada giusta.

Il Mornar Bar è forse la squadra più altalenante dell’Eurocup di quest’anno, dotata di un roster sicuramente di altissimo livello e di primissima qualità quando entrano in campo con la giusta convinzione, che rimane un po’ l’enigma di questo torneo perché è indecifrabile. Non si riesce a capire se possano considerarsi una squadra abile e arruolata per insidiare le big o se rimarrà in sordina senza mai alzare troppo la voce.

Chiudiamo questa analisi con l’ultima classificata di questo girone fin troppo “strano”: Herbalife Gran Canaria.

La squadra dello spagnolo Fisac era stata la migliore fra tutte le squadre spagnole nella prima fase, almeno secondo i numeri. Purtroppo però le Top16 Eurocup sono tutta un’altra storia e Gran Canaria al momento si trova all’ultimo posto senza aver conquistato ancora una vittoria in questa fase. Insieme a Malaga è certamente la più deludente di questi gironi. Personalmente non vedo come possano cambiare le cose e temo che per gli spagnoli possa concludersi anticipatamente la partecipazione a questo torneo.

Questa è la situazione dei quattro “mini gironi” di Eurocup, con 4 dominatrici e 3 squadre ancora a secco di vittorie, tanta incertezza e tante partite ancora da giocare. C’è molta curiosità soprattutto per le “nostre” italiane che sono ancora in corsa e che nella prossima giornata si giocheranno una fetta importante per il passaggio del turno. I bolognesi andranno di scena in Montenegro, sul campo del Buducnost, mentre la squadra di coach Brienza se la vedrà fra le mura amiche contro i francesi del Levallois in una partita che sa molto di dentro o fuori per i trentini.

Qui il calendario scaricabile di tutte le Top16 Eurocup

Happy
Sad
Excited
Sleepy
Angry
Surprise

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%
Next Post

Mike James rimane al CSKA?

L’insider lituano Donatas Urbonas, tramite il suo profilo Twitter, ha rilasciato un importante aggiornamento sul futuro dell’ex Milano. Arriva una nuova puntata della telenovela che vede protagonisti il CSKA Mosca e Mike James, con il giornalista Donatas Urbonas che ha cinguettato tramite il suo account una notizia inaspettata vista la […]
Asvel-CSKA, Eurolega | Eurodevotion

Iscriviti alla Newsletter di ED

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: