La sfida tra il Fenerbahce e l’Asvel si conclude con una netta affermazione dei turchi spinti dalle convincenti prove di Guduric e Vesely.
Il risultato finale, alla Ulker Arena, è di 81-59 per i padroni di casa.
Utilizzando la classica struttura di analisi di Eurodevotion, in cinque punti, andiamo a rivivere questa gara di Turkish Airlines Euroleague.
NOTE LIETE
Tante le note liete per il Fenerbahce nell’ultima gara di questo 2020 di Eurolega. La vittoria contro l’Asvel è stata la più netta della stagione (+22) e quella in cui i punti subiti sono stati meno (59). Interessante anche il dato del rapporto tra gli assist (23) e le palle perse (16), una voce statistica in cui il team di Kokoskov è cresciuto in maniera esponenziale nelle ultime due gare. Un caso che sia avvenuto dal ritorno di Guduric?
GUDURIC & VESELY
Due giocatori che sono stati colonne anche nella versione del Fenerbahce guidato in panchina da Obradovic. Il ritorno in Turchia del serbo e quello in campo del ceco è coinciso con due vittorie consecutive. Sedici punti per entrambi accompagnati da quattro assist per l’esterno e tre rimbalzi per il centro. La risalita in classifica della formazione di Istanbul passerà inevitabilmente da loro.
FALL
La mancanza del lungo si è sentita tantissimo per i francesi. Perdere le sue capacità intimidatorie nella metà campo difensiva e la pericolosità offensiva vicino a canestro ha impoverito ulteriormente l’Asvel. L’enorme differenza nella percentuale del tiro da punti tra le due avversarie (63%-33%) è derivata anche dall’assenza di presenza nel pitturato. Vesely e Barthel hanno avuto vita facile contro il povero Hayes.
44-23
Il punteggio dei due quarti centrali in cui la gara ha preso la direzione degli ospitanti. Un divario favorito della tante palle perse dei francesi (ben otto nel solo terzo periodo) e dalle disastrose percentuali offensive (solo dieci punti al rientro negli spogliatoi). Un Fenerbahce che ha dominato nonostante abbia concluso tirando e realizzando soltanto due tiri liberi.
KOKOSKOV
“Sono molto contento per la vittoria di stasera. Ho visto lavorare duro con la consapevolezza che ogni possesso è importante. Non siamo partiti bene ma abbiamo reagito. Il talento offensivo non ci manca, la vera cosa importante della serata è aver tenuto gli avversari a soli 59 punti segnati. Siamo un ottimo gruppo, muoviamo bene la palla. Davvero una bella partita di squadra”.
Devi accedere per postare un commento.