E’ iniziata ieri la prima tappa della Next Generation, il torneo organizzato dall’Eurolega dedicato alle migliori formazioni U18 del vecchio continente. Si è partiti dalla tappa di Valencia e, come di consueto, le squadre coinvolte sono state otto, cinque spagnole, due francesi ed una tedesca. Il Girone A è composto da Barcellona, Gran Canaria (detentrice dell’edizione 2019/20 di Valencia), Ulm e Nanterre, mentre nel Girone B troviamo Asvel, Badalona, Unicaja e i padroni di casa del Valencia.
Si sono giocate sei partite, quattro nel primo girone e solamente due nel secondo. Ad aprire il torneo è stata la vittoria del Barcellona ai danni dell’Ulm per 59-50. Mvp del match Gael Bonilla, giocatore di origini messicane e miglior talento dei blaugrana. A seguire Gran Canaria è passata, in modo abbastanza agile, sul Nanterre con il punteggio di 72-52. In grande spolvero per gli spagnoli Kany Tchanda, centro congolese classe 2005, con 17 punti e 5 rimbalzi. Bene anche Pinedo per Gran Canaria, mentre per i francesi, privi di Wembanyama, spiccano Maxime Raynaud e Marc-Antoine Loemba, entrambi transalpini del 2003.
Nel Girone B della Next Generation il Badalona ha battuto l’Asvel 67-57. Partita combattuta nella quale i neroverdi hanno avuto la meglio grazie al 2005 Conrad Martinez, autore di 17 punti, 3 rimbalzi, 4 assist e 25 di valutazione. Bene anche un altro spagnolo, ossia Allen Miguel. Tra i francesi, invece, spiccano Kymany Houinsou, Killian Malwaya e Daryl Doualla, rispettivamente 2004, 2005 e 2004. Nel primo derby spagnolo di giornata, invece, l’Unicaja batte Valencia 68-56. I valenziani pagano la poca sostanza di squadra oltre Bagatskis e Rivas. I biancoverdi, pur senza Nzosa, trovano un ottima prestazione collettiva, con Tanchyn e Sene sugli scudi.
Si è giocata anche la seconda giornata del Girone A, dove il Barça ha letteralmente annientato Gran Canaria, battendola per 85-47. I catalani, visto l’ampio punteggio, hanno potuto ampliare le rotazioni, dando spazio a tutta la panchina. Per i canarini, invece, da segnalare solo la prestazione da 16 punti di Brito, guardia brasiliana classe 2004. Nell’ultimo match di giornata i tedeschi di Ulm hanno battuto in modo agile il Nantere, ancora a secco di vittorie, 67-52. Vittoria frutto, anche, delle prestazioni di Jeremy Sochan e Tobias Jensen, con 16 punti e 8 rimbalzi, il primo, e 13 punti e 4 assist, il secondo. I francesi, invece, devono affidarsi un’altra volta a Maxime Raynaud e Marc-Antoine Loemba.
Oggi si svolgeranno seconda terza giornata del Girone B e terza giornata del Girone A, prima delle finali di martedì.
Devi accedere per postare un commento.