Read Time:2 Minute, 27 Second
Torna Eurodevotion Weekly, dopo qualche mese di letargo.
10 flash dalla settimana di Eurolega: cosa va e cosa non va nel mondo della massima competizione continentale.
- 23 punti nei due quarti centrali (7+16), 16 perse e 68 di valutazione di squadra. Se non è ruggine quella dello Zenit… Ora Milano, altra parziale vittima dell’inattività, e poi una trasferta a Lione che è “must win” per chi ha ambizioni.
- L’Olympiacos va, ma che Sloukas stiamo vedendo? 7,7 punti, il minimo dal 2015/16. 34,6% da due, la più bassa percentuale di sempre. 37,5% da 3 punti, anche qui il peggio dal 2015/16. Adattamento come in quel primo anno al Fener, oppure c’è altro?
- Rodrigue Beaubois al meglio di sempre in Eurolega. 70% da due e 50% da tre, oltre alle due giocate decisive, in attacco come in difesa. A volte le assenze dei titolatissimi aprono spiragli. Poi è uno che ne faceva 8,9 a serata coi Mavs, non in Cina…
- “Campazzo to Tavares”. 41 punti, 10/10 da due, 5/8 da tre, 6/7 ai liberi, 15 rimbalzi, 11 assist, 3 recuperi, 8 falli subiti e 61 di valutazione complessiva sul 113 di squadra. Se è per l’addio del Facu è un addio di classe, se è una minaccia fa paura.
- 122,6 di offensive rating e 80,7 di defensive per un net da 41,9. Con in campo Calathes è stato 162,2 il dato offensivo, mentre per Abrines, Oriola, Higgins e Mirotic siamo sempre sopra il 140. Ok, Alba poca cosa e colpita dai contagi duramente, ma per questo Barça sono prove da grandissima.
- Hassan Martin è 32 su 35 da due da inizio stagione per un pazzesco 91,43%. Tira solo da un metro su scarichi e “rollate”, è vero, ma c’è chi in quelle occasioni fa peggio. Poi secondo ci sarebbe un certo Mirotic, con 26/32 che vuol dire 81,25%: ecco, lui non esegue solo appoggi.
- 1 punto senza tirare dal campo, una gestione dei falli, come spesso accade, disastrosa ed una comprensione del “momento” della gara praticamente nulla. Kaleb Tarczewski è descritto da quasi tutti come un serissimo professionista, ma non vi sono miglioramenti. Oggi è un problema per le grandi ambizioni milanesi.
- De Colo, Harrison, Dunston, Tobey e Williams. Giornata nerissima sul fronte infortuni.
- Il primato solitario del Barcellona si spiega anche con 325 punti segnati a seguito di assist, il 57,2% di quanto messo a referto. La sua più accreditata rivale, il Cska, oggi è a 271 che rappresentano il 48%. L’Olimpia si ferma a 127, ovvero il 39,6% (ultima), ma giova ricordare che catalani e russi hanno giocato due gare in più.
- Thomas Walkup sta diventando un giocatore totale. Facilissimo pensare ad un futuro in una grande di questa competizione per lui. E’ certamente quello più vicino alla “tripla doppia”: col Real 18 con 7 rimbalzi e 9 assist.
Devi accedere per postare un commento.