Come pressoché certo sin dalla scorsa settimana il board di ECA ha approvato la proposta di Euroleague Basketball sulla modifica delle regole che cancella l’immediato 20-0 a tavolino per chi non è in grado di schierare almeno 8 giocatori a referto.
ECA Shareholders Executive Board approves modification of the Special Regulations due to COVID-19⚠️
— Turkish Airlines EuroLeague (@EuroLeague) October 19, 2020
Importante la retroattività che si applica a 7 gare coinvolte sinora nel problema del numero minimo di giocatori.
In Eurolega:
Asvel vs Pana (R2), Asvel vs Stella Rossa (R4), Baskonia vs Zenit (R3) e Valencia vs Zenit (R4).
In Eurocup: Cedevita vs Bursa (R2), Reyer vs Bourg (R3) e Bourg vs Unics (R4).
Le gare potranno essere riprogrammate un massimo di tre volte. dopodiché chi non avrà gli atleti disponibili perderà automaticamente 20-0.
Non si potrà giocare recuperi oltre le date seguenti:
Eurolega (Regular Season) : 13 aprile 2021
Eurolega (Playoff): 5 maggio 2021
Eurocup (Regular Season): 22 dicembre 2020
Eurocup (Top 16): 23 febbraio 2021
La decisione è arrivata dopo il confronto anche con ELPA (associazione giocatori) e EHCB (associazione allenatori). La necessità di rimanere flessibili ed attenti agli scenari che possono cambiare repentinamente è stata sottolineata unanimemente.
IL COMMENTO
Una decisione abbastanza logica a seguito delle polemiche venutesi a creare dopo pochissimi turni. Tutto corretto, non fosse che restano, a nostro parere, in sospeso due questioni di una certa importanza.
Quando si troverà il tempo per questi recuperi che sono già 4 in sole 4 giornate per l’Eurolega?
Come ci si comporterà con il Khimki che ha giocato tre gare senza senso, portando dei giovanissimi per raggiungere il numero minimo a roster, e le ha ovviamente perse? Se fossero state rinviate anche quelle saremmo già a 7 recuperi necessari dopo soli 4 turni. E’ giusto che i russi siano 0-4 mentre c’è chi ha potuto posticipare?
Devi accedere per postare un commento.