Kaunas, Lituania, patria del basket come nessun altro posto al mondo. Mai come oggi esempio per tutti.
Nel periodo più duro della pandemia la comunicazione dai vertici del club è stata decisamente la più trasparente. Quello che si è detto lo si è fatto, con rispetto verso la situazione mondiale ed i propri tifosi nei fatti, non a parole. Si può tranquillamente parlare di “Zalgiris culture”.
Nella conferenza stampa di inizio stagione il GM Paulius Motiejunas ha parlato di numeri e programmi.
Zalgiris director Paulius Motiejunas shared the impact of the halted season and Zalgiris' financial outlook for the upcoming year. 📊
— BC Zalgiris Kaunas (@bczalgiris) September 23, 2020
👀 https://t.co/v6Ga9nsQpG pic.twitter.com/48Z0HZNMEr
Il budget sarà di 9,7 milioni, il 20% in meno rispetto agli 11,9 milioni della passata stagione. Si è deciso di rimborsare il 25% del costo degli abbonamenti: in alternativa si poteva lasciare tale importo come acconto sulla stagione 20/21. Ebbene, il 19% dei tifosi ha scelto il rimborso, il 57% ha preferito la soluzione acconto mentre il 24% ha voluto aiutare il club non utilizzando nessuna delle due possibilità. C’è cultura perfino nel tifo.
Sono stati ridotti gli stipendi di giocatori e staff di 2,6 milioni, mentre le spese generali sono state ribassate per 0,6 milioni.
Degli attuali 9,7 milioni, 7,2 sono destinati ai salari degli atleti e dello staff.
E’ stata intrapresa una forte politica di accordi con nuovi partner nonché rafforzata la produzione di articoli a licenza Zalgiris: il tutto dovrebbe garantire una raddoppio delle entrate da tali fonti.
Prosegue la strategia dell’innovazione attraverso gli ZALGIRIS INNOVATION STUDIOS, già al lavoro. Ciò ha permesso la massima entrata a livello del DIGITAL TRANSFORMATION FUND garantito da Eurolega.
Club modello e comunicazione modello che portano a domande semplici ma non scontate: perché non abbiamo le stesse informazioni da parte di tutte le squadre? Perchè solo i club di VTB dimostrano questa trasparenza?
Devi accedere per postare un commento.