Quando si pensa al Lione della stagione 2019/20 il primo nome che viene è quello di Theo Maledon, giovane stella bianconera e futuro del basket francese. Ma nell’Asvel sta crescendo un’altra colonna portante della Francia del futuro, pronta a prendersi fin dalla prossima stagione i fari da protagonista, Matthew Strazel.
Nato il 5 Agosto 2002 a Bourg-la-Reine, Matthew inizia a muovere i primi passi nel mondo della pallacanestro all’età di nove anni con il club locale, il Manre-la-Vallèe, prima di trasferirsi al Lione nel giugno 2017, dopo essere stato visionato da Yohann Sangaré, allora direttore generale del club, e Tony Parker.
Al suo primo anno nel sud della Francia Strazel viene subito aggregato alla squadra U18, allenandosi, e giocando anche dieci partite, anche con l’U21. Fin da subito il numero 32 fa capire di avere le qualità per mettersi in gioco a buoni livelli e alla sua prima partecipazione all’ANGT, nella tappa di Hospitalet, fa registrare 4,1 punti, 2,5 rimbalzi e 3 assist di media in quattro presenze.
Nella stagione successiva viene ufficialmente spostato nella sezione U21 a soli 16 anni, allenandosi con la prima squadra, e chiudendo con 14,5 punti e 4,7 assist di media. Sul finale di campionato viene chiamato in causa con l’U18 per disputare le final 4 nazionali e la risposta di Matthew è da vero professionista. Nella prima partita sfodera una prestazione magnifica, realizzando ben 44 punti contro il Bourg-en-Bresse. Anche la sua seconda esperienza all’ANGT si rivela molto positiva, mettendo a referto un totale di 65 punti e 10 assist in quattro partite, nonostante l’Asvel riesca a conquistare una sola vittoria, chiudendo al quarto posto nel girone.
L’anno della consacrazione, però, è il 2019. Nella stagione 2019/20 viene aggregato definitivamente alla prima squadra e 6 Ottobre esordisce nella LNB Pro A, giocando 5 minuti contro lo Cholet. Vedendo i suoi continui progressi coach Mitrovic decide di usarlo anche in Eurolega e il 29 Ottobre contribuisce, con 9 punti, alla vittoria 66-63 sul Baskonia.
Nonostante il processo di maturazione sia appena iniziato, Strazel ha già fatto capire di poter dire la sua tra i professionisti, chiudendo, almeno momentaneamente, la sua stagione in Eurolega con 16 presenze e disputando, probabilmente, la sua miglior partita contro il Real Madrid il 5 Marzo 2020, nell’ultima giornata prima dello stop. Matthew, oltre ad essere partito nel quintetto iniziale, ha chiuso il match con 11 punti, 5 assist e 13 di valutazione in venti minuti. Cinque giorni dopo, contro il Monaco, si è migliorato mettendo a segno 17 punti, 4 assist, e 18 di valutazione, seppur con un avversario inferiore rispetto ai blancos.
La prossima stagione sarà probabilmente la più importante per il giovane Matthew. Con la partenza praticamente certa di Maledon, tutti i fari saranno puntati su di lui. Ma Strazel ha già dimostrato di avere grande maturità , cambiando il suo tipo di gioco, concentrandosi maggiormente sulla difesa, nel passaggio dalle categorie giovanili alla prima squadra.
Una cosa è certa, però, il futuro è tutto nelle sue mani!
Devi accedere per postare un commento.