Old school Kaunas: Jasi e soci espugnano la Stark Arena

Tutto è importante. Sarunas Jasikevicius, head coach dello Zalgiris Kaunas, riassume così la prestazione della sua squadra alla Stark Arena di Belgrado, che vale il terzo successo nelle ultime quattro apparizioni continentali.

0 0
Read Time:2 Minute, 26 Second

Tutto è importante. Sarunas Jasikevicius, head coach dello Zalgiris Kaunas, riassume così la prestazione della sua squadra alla Stark Arena di Belgrado. Per la compagine lituana, infatti, una partita intensa per tutti i 40 minuti di gioco ha consegnato il risultato più utile al proseguio della stagione: la terza vittoria nelle ultime quattro uscite in Turkish Airlines Euroleague.

Per la Stella Rossa non basta un match fatto di grande approccio di dedizione e volontà di gioco, che alla lunga, ha apportato un notevole dispendio di energie per gli uomini di coach Sakota.

70-76 il punteggio finale della sfida, finito sotto la lente d’ingrandimento della redazione di Eurodevotion, che analizza per voi la sfida della Stark Arena, snocciolando i 5 temi cardine della sfida.

  • Intensità difensiva:Welcome Back old school. Si è vista una vera partita vintage della Turkish Airlines Euroleague. Percentuali al tiro nella media stagionale, difese intense dal 1° al 40° minuto di gioco, minuziosità e dettagli decisi solo nel finale. Applausi per Zalgiris e Stella Rossa: squadre tecniche da vedere e rivedere specie sui fondamentali difensivi.
  • Terzo quarto: il break che decide la sfida lo firma lo Zalgiris. Si decide sempre al rientro dalla pausa lunga un match di Eurolega. ve ne ho parlato in più di qualche occasione, e anche ieri sera a Belgrado, la chiave di volta arriva nel terzo quarto. Jasikevicius prende l’inerzia dell’incontro contro una ben assemblata Stella Rossa e si porta a casa il successo guidato dalla pazienza e da tiri costruiti eccellentemente.
  • 12 e 7: capacità di rapidità e tempismo difensivo. Riprendendo il primo punto di analisi, la Stella Rossa guarda il suo bicchiere mezzo pieno. I rimbalzi certamente (lotta vinta dai padroni di casa per 35-34) e la capacità di difendere eccellentemente il ferro con i suoi lunghi, ma sopratutto la rapidità di partire in contropiede. Lorenzo Brown ha suonato la carica e ha dato man forte per tre quarti e mezzo della partita, ma non è decisamente bastato.
  • Lekavicius si prende la scena nel giorno di Jankunas. E’ la serata del made in Lituania e lo si vede dai primi possessi: tripla di Milaknis, rapidità di Lekavicius e la leggenda di Paulius Jankunas. Nel giorno che incorona il big man lituano come re dei rimbalzi, è proprio Lekavicius che toglie le castagne dal fuoco in casa Zalgiris. 17 punti, 4 rimbalzi e 3 assist con 25 di PIR lo eleggono MVP di una sfida cruciale per le ambizioni playoff.
  • Non è mai abbastanza: il diktat di Jasi non fa una piega. “Lasciamo per strada 14/15 punti a partita. Non vuol dire che non sono soddisfatto del successo, ma se vogliamo essere con i migliori dobbiamo necessariamente lavorare”. Jasi a fine partita parla così della prestazione dei suoi e lancia un chiaro messaggio: non dateci per spacciati alla qualificazione playoff. Ad Atene sponda Pana il prossimo capitolo. Do you believe in miracles again fellas?

About Post Author

Happy
Sad
Excited
Sleepy
Angry
Surprise

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%
Next Post

Messina sul Maccabi. Che vuole blindare Scottie Wilbekin

«Partita durissima su un campo storicamente complicato. Un’altra squadra aggressiva e fisica, quindi i dettagli e la percentuale al tiro saranno fondamentali». Così Ettore Messina a poche ore dalla sfida della Menora Mivtachim Arena, dove la sua Olimpia Milano troverà un Maccabi sinora imbattuto tra le mura amiche, nonché salito […]

Iscriviti alla Newsletter di ED

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: