Alla Mercedes Benz Arena di Berlino, il Bayern Monaco beffa l’Alba dopo un tempo supplementare. Infatti, non bastano 40’ per decretare il vincitore finale, in un match caratterizzato dal grande equilibrio.
Dopo un primo quarto favorevole alla squadra ospite (10-19), i padroni di casa riescono a ritornare a contatto e nell’ultimo quarto hanno anche la possibilità di conquistare il successo, ma il Bayern non molla e vince.
76-77 il punteggio finale della gara
Le palle perse
Non è stata una serata molto positiva sotto questo dato per entrambi le compagini. Infatti, l’Alba Berlino ha totalizzato 17 palle perse, mentre il Bayern Monaco ha chiuso con ben 25, stabilendo così un nuovo record negativo in questa stagione.
Al momento, però ad essere in cima alla classifica delle squadre con più palle perse in una singola partita c’è l’Unicaja Malaga con 35 vs Joventut nel dicembre del 2006.
La coppia Mason – Giedraitis
Per la squadra allenata da coach Aito Garcia Reneses, sono vane le prestazioni fornite da questi due giocatori.
Il classe ’95 totalizza ben 17 punti, ma commette un errore grave nei tempi supplementari, regalando a pochi secondi dal termine due tiri liberi a Vladimir Lucic, che permetteranno ai bavaresi di uscire con la vittoria in tasca.
Oltre a Mason, altra ottima prova di Giedraitis, autore di 15 punti. Il giocatore lituano sta disputando davvero un’ottima stagione ed infatti su 14 partite giocate, ha chiuso per ben 10 volte in doppia cifra.
I dettagli fanno la differenza
Un altro dato statistico molto intrigante riguarda le percentuali al tiro delle due squadre. I padroni di casa hanno chiuso con il 32.6 % da 2 (14/43), il 35.7% da 3 (10/28) ed 85.7% dalla lunetta (18/21).
I Bavaresi hanno tirato con il 51.5% da 2 (17/33), 38.5 % dalla lunga distanza (10/26), e con il 72.2 % dalla linea della carità (13/18).
I due allenatori
Ecco le parole dei due coach in sala stampa
Coach Atto Garcia Reneses (Alba Berlino): « E’vero non siamo contenti per l’esito finale della gara, ma dopo un inizio davvero molto difficile in attacco, siamo stati bravi ed abbiamo avuto una buona reazione, giocando giocare con la giusta energia. Devo sicuramente ringraziare i tifosi che ci hanno sostenuto. Siamo dispiaciuti perchè più volte c’è stata l’opportunità di vincere, ma alla fine non ci siamo riusciti».
Coach Dejan Radonjic (Bayern Monaco): «E’ una vittoria molto importante per noi, perchè è la prima in trasferta. Finora lontano da casa avevamo sempre perso. Nel finale di partita l’inerzia era nelle loro mani, ma con due triple, siamo riusciti ad andare all’overtime. Nonostante abbiamo giocato bene per 30’, negli ultimi minuti abbiamo perso il controllo del match, ma alla fine siamo riusciti ad ottenere un successo e questo è quello che conta».
Lucic – Monroe e Lo
Si dice che il 3 sia il numero perfetto e direi in questo caso lo è. Questi tre giocatori sono stati molto preziosi ed hanno guidato i biancorossi alla vittoria.
Vladimir Lucic ha realizzato 19 punti (4/4 da 3 e 5/5 dalla lunetta), compresi quelli decisivi per il 76-77, con 20 di valutazione.
Greg Monroe ha chiuso in doppia cifra con 17 (8/10 da 2) + 10 rimbalzi e 25 di valutazione.
Infine c’e anche Maodo Lo con 13 punti, prezioso con gli ultimi 8 punti che valgono prima l’overtime e poi il successo.
Devi accedere per postare un commento.