Read Time:1 Minute, 18 Second
Maccabi Tel Aviv – Bayern Monaco 77-55.
Può essere bella e avvincente una partita che termina con uno scarto di 22 punti (77-55)? Nove volte su dieci risponderemo di no, ma c’è quella volta in cui devi ammettere che hai visto una partita piacevole e ricca di spunti interessanti per approfondire .
Cosa è emerso dalla gara tra Maccabi e Bayern?
- Difficoltà e identità Bayern. Come possono andare d’accordo queste due parole? Sono due partite che i tedeschi faticano a emergere rispetto agli avversari, ma mantengono sempre la loro solida identità sul campo. Così non si vincono le partite, ma siamo sulla buona strada per vedere questa squadra sorprenderci, per quanto possibile, nel corso della stagione.
- La mezza ruota. Un basket armonico, pulito, di lettura e talento. Un basket che non può non piacere: è quello giocato dal Bayern Monaco per 40′. Lucic e Koponen godono degli effetti di questo sistema di gioco, ma i tedeschi devono andare maggiormente e con più peso nell’area piccola, con il fine di diventare più efficaci.
- Maccabi, voto 10. La serata perfetta, quella nella quale non sbagli e sei confidente con il fondo della retina, dove la distanza dal canestro mette in discussione tutte le leggi della fisica. Se poi passiamo nella fase difensiva, troviamo un’intensità difficile da attaccare e una caparbietà nel furto del pallone che metterebbe in difficoltà gli attacchi migliori.
- MENORA MIVTACHIM ARENA. Chi non vorrebbe giocare almeno una volta su questo parquet?! Ammettiamolo, tutti. Chapeau a Tel Aviv!
Qui gli highlights del match:
Devi accedere per postare un commento.