Ammettiamolo, da questa partita in pochi si sarebbero aspettati uno spettacolo cestistico e, di fatto spettacolo cestistico non ĆØ stato. Tuttavia, credo fortemente nelle emozioni che lo sport regala e, in questo caso, di emozioni ce ne sono state molte.
La Stella Rossa conduce per tutto lāarco della gara, gestendo con calma e tranquillitĆ il ritmo di gioco, finchĆ© un calo di concentrazione nellāultimo periodo porta la partita al supplementare, con lāinerzia tutta dalla parte dei francesi. Il match termina 72-74 per Villeurbanne.
Analizziamo la gara:
- Punteggio basso. Difese intense? No. Molta confusione in fase offensiva che ha portato a tiri forzati, fuori ritmo e mal costruiti. Molti dei canestri realizzati sono giunti da disattenzioni difensive da matita rossa, quali taglia fuori mancati o assenza di aiuti.
- Tendere al cielo. Questo il punto positivo di questo incontro: le due squadre hanno regalo numerose giocate ad alta quota, tra schiacciate e stoppate (13 totali) che hanno compensato le carenze tattiche dei due team.
- Overtime. Qui cāĆØ la faglia che divide squadre di livello alto da squadre di più basso livello. Il blackout della Stella Rossa tra le mura amiche negli ultimi 8ā² di gioco, in una partita da vincere, ĆØ la dimostrazione di una squadra a oggi poco solida, più come gruppo che per valore tecnico, discorso avallato dalla costanza dei francesi che non hanno alzato di intensitĆ il loro gioco per costringere i serbi a errori. Ć piacevole rivedere la Stella Rossa in Eurolega, ma ci aspettiamo di più, almeno sotto il profilo della grinta.
- I fischi. Un tema che va al di lĆ della mera pallacanestro e abbraccia lo sport. Cosa rappresenta il fischio del tifoso rivolto alla propria squadra? Non ĆØ stata apprezzata la prestazione, si chiedeva più grinta o, semplicemente, bastava una vittoria. Spesso il confine tra una vittoria e una sconfitta ĆØ sottile e sono i millimetri a determinare una piuttosto che lāaltra. Il fischio alla propria squadra ritengo sia un rituale da arena dei gladiatori che fa male allo sport e non aiuta minimamente una squadra in difficoltĆ . Nessun tifoso può arrogarsi questo diritto per protestare, perchĆ© ci sono sono infiniti modi per farlo e la cultura sportiva che viene trasmessa alle generazioni più giovani ĆØ totalmente errata.
Devi accedere per postare un commento.